Delle app per iPhone ne avevo già parlato qui e la notizia degli 8 iPad nel ristorante di Gualtiero Marchesi mi ha quasi dato la conferma che il settore enogastronomico “tira” anche sui nuovi media.
Il lancio dell’app gratuita di Giallozafferano, l’autorevole e seguito portale italiano di gastronomia, ha nuovamente risvegliato l’interesse per questo settore, soprattutto per l’integrazione che può avere nella vita di tutti i giorni (come già accennato nel post di cui sopra).
Tra le features di “Le ricette di Giallozafferano” troviamo:
Ogni giorno una nuova ricetta, appena preparata dalla redazione.
E se non hai aperto l’app nei giorni precedenti, trovi le ricette più recenti.Archivio di 1000 ricette, ordinate per portata, per categoria, per area geografica di origine.
Raccolta delle ricette preferite.
Lista spesa, un aiuto a tenere traccia degli ingredienti necessari, di quelli che hai e di quelli che ancora mancano: per usare l’iPhone quando fai la spesa, per non dimenticare nulla!
Tutto l’essenziale per organizzare pranzi e cene, scoprendo nuove idee e tenendo traccia di tutto ciò che serve.
Qualcuno di voi le sta usando queste app? come ci si trova?
approfondimenti
Giallozafferano – www.giallozafferano.it
Le Ricette di GialloZafferano di Banzai – itunes.apple.com
[ad#468×60-bianco]
Alex M0rF3uS
c’è solo per aifon? android nulla?
This comment was originally posted on FriendFeed
Rob
Molto bella e completa. Peccato che avevo acquistato l’App del cucchiaio d’argento. Poche ricette e mai aggiornata da un anno a questa parte.
This comment was originally posted on FriendFeed
bak
Nome completo: "Le ricette di giallozafferano". Per amor di search 🙂
This comment was originally posted on FriendFeed
valentina cinelli
aggiunto il nome completo anche nei tag del post, grazie @bak 🙂
This comment was originally posted on FriendFeed
bak
Di nulla! Ovviamente grazie alla tua segnalazione ho già scaricato l’app e messo un paio di belle ricette tra i preferiti 🙂
This comment was originally posted on FriendFeed
Antonio Vergara
aggiungere il link no, eh? 😀
This comment was originally posted on FriendFeed
bak
Ti confesso che non socome linkare le app dell’Apple store 🙂
This comment was originally posted on FriendFeed
valentina cinelli
@antonio alla fine del post c’era il link… lo ripropongo qui (per i più pigri) 😉 http://itunes.apple.com/it/app/id384387249?mt=8#
This comment was originally posted on FriendFeed
Martinaspinaci
Nuova app in cucina ~ Tiragraffi http://t.co/Feczg3U via @tiragraffi
This comment was originally posted on Twitter
Antonio Vergara
grz
This comment was originally posted on FriendFeed
valentina cinelli
prg
This comment was originally posted on FriendFeed
gina
l’app è bellissima, l’unica cosa è che non riesco a svuotare piu la lista della spesa :S voi sapete come si fa?