Top

Un Team multidisciplinare per la campagna del nuovo Panorama

Un giornale da leggere, ma anche da condividere e ‘navigare’. Giovedì 31 maggio esce il nuovo Panorama che, attraverso una dimensione mutlicanale, mira a coinvolgere sempre più il lettore. La campagna di lancio è firmata da uno ‘special team’ di professionalità diverse e specializzate nei diversi ambiti della comunicazione, dall’off line al digital.

Parte a giorni la campagna per il lancio del nuovo Panorama, il settimanale diretto da Giorgio Mulè che vedrà la luce giovedi 31 maggio.

Nato 50 anni fa sotto lo storico posizionamento ‘I Fatti separati dalle Opinioni’, il newsmagazine si presenta completamente riconcepito in ognuna delle molte declinazioni, off e on line, del suo brand. Il claim della campagna di comunicazione, ‘La tua Opinione è un Fatto’, sottolinea al tempo stesso la nuova missione del magazine e la grande interattività digitale.

Il nuovo Panorama si propone come piattaforma di comunicazione – cartacea, web, tablet e mobile – rivolta a chi vuole partecipare, essere influente e guidare il futuro del proprio Paese. Il target cui si rivolge non si distingue quindi per età, ceto o sesso, ma per positività e protagonismo. Panorama diventa uno strumento ‘Open’, come recita il nuovo pay off. In coerenza con questi assunti, il lancio è fondato su un innovativo sistema multimediale di comunicazione: affissioni, spot tv, stampa, radio e molteplici attività virali su YouTube e i social network.

Il lettore diventa così protagonista attivo della campagna che ne richiede, come mai prima, l’opinione e la partecipazione. Molti temi, tra i più controversi e curiosi di questo momento storico, verranno proposti all’attenzione attraverso i diversi media. Un bollo giallo con la scritta ‘Like?’ ricorrerrà dovunque per invitare a commentarli.

L’ingaggio verrà rafforzato fin dai primi numeri del giornale con la possibilità di diventare Like Reporter di Panorama. Attraverso gli adesivi che i lettori troveranno nel magazine o l’app gratuita per smartphone, i lettori potranno segnalare direttamente alla redazione fatti o situazioni che rappresentino ciò che di più positivo e nascosto c’è in Italia e che abbia il potenziale di diventare narrazione giornalistica (le cosidette P-Stories).

Per il progetto Mondadori ha scelto uno Special Team multidisciplinare: composto da Pasquale Diaferia, direttore creativo, Silvia Le Pera, direttore clienti, Sergio Mascheroni, art director, Vicky Iovinella ed Eugenia Morato, copywriter, e il regista ventiseienne Claudio Gallinella. Cdp: Bedeschi Film). Talenti specializzati sulle diverse anime della comunicazione, dalla dimensione off line a quella digitale e virale, fino alle app e alle operazioni su territorio e punti vendita.

Post a Comment