Top

Telethon lancia #IOESISTO: accendi anche tu i riflettori sulle malattie genetiche rare

All’insegna dello slogan #IOESISTO la Fondazione Telethon ha dato vita, in questi giorni, ad una campagna di comunicazione social e televisiva per raccogliere fondi da destinare alla ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare che, proprio per la loro particolarità, sono spesso trascurate da investimenti pubblici e privati.

La Fondazione Telethon è una delle principali charity italiane che, da 23 anni, si impegna per la cura delle malattie genetiche rare attraverso il finanziamento della migliore ricerca. Assieme al lancio dell’hashtag #IOESISTO sui propri canali social, Telethon torna sulle reti Rai dal 9 al 15 dicembre, per la tradizionale maratona televisiva e radiofonica destinata a raccogliere fondi, per promuovere la ricerca scientifica verso la cura di malattie genetiche rare.

La maratona #IOESISTO è stata annunciata domenica 8 dicembre dagli studi di ‘Domenica In’, quando verrà ufficialmente acceso il “numeratore” che visualizza in tempo reale la generosità degli italiani che effettueranno donazioni per sostenere la ricerca Telethon attraverso sms o telefonate al numero solidale 45506.

Numerosi i programmi che ospiteranno gli amici e le storie di Telethon, alternandosi sulle reti televisive e radiofoniche della Rai, da sempre partner privilegiato della Fondazione, per trattare l’importante tema della ricerca scientifica e delle donazioni.

Venerdì 13 dicembre alle ore 21.15 su Rai 1 andrà in onda il Charity Show #IOESISTO. Accanto a Fabrizio Frizzi saranno per la “prima volta” insieme alcuni dei volti più noti della Rai e del web. Ospite d’eccezione l’influencer della rete Gianluca Neri, noto blogger, autore di diversi programmi tv e organizzatore da 3 anni della Blogfest (evento che ogni anno coinvolge tutto il web italiano), che darà voce ai tantissimi follower diTelethon attraverso un live tweetting sulla campagna #IOESISTO.

Il numeratore si fermerà domenica 15 dicembre al termine di una “puntata speciale”, in diretta tv su Rai1, de L’Eredità di Carlo Conti, con un parterre di ospiti d’eccezione.

Il “cuore” della campagna #IOESISTO, così come era stato per le precedenti maratone e per le recenti#WalkOfLife, restano le “storie” di Telethon. Quelle raccontate attraverso le parole e i volti di Lorenzo, Uma, Giorgia, Paola, Giovanni, genitori, bambini e ricercatori che avranno la possibilità di far capire al pubblico cosa significhi combattere contro le tante patologie, di cui il progetto si occupa, e affermare di nuovo #IOESISTO: perché ogni persona merita attenzione e cura.

La campagna #IOESISTO è raccontata in questi giorni attraverso la fanpage Fondazione Telethon e il profilo Twitter @Telethonitalia.

Alla campagna #IOESISTO è associato il numero 45506, attivo dal 1° al 18 dicembre, a cui sarà possibile donare 2 euro per ciascun Sms inviato da cellulari Tim, Vodafone, Wind, 3, Poste-Mobile, CoopVoce, Tiscali e Nòverca; 2 euro per ciascuna chiamata fatta sempre al 45506 da rete fissa Teletu, Twt e Clouditalia e 5 o 10 euro per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Telecom Italia, Infostrada, Fastweb e Tiscali.

Su www.telethon.it tutte le informazioni su come sostenere la Fondazione.

Post a Comment