Il 13 gennaio 2016 TIM ha presentato il nuovo logo.
Approfittiamo per ripercorrere insieme l’evoluzione dello storico marchio.
Il primo vero impatto della telefonia mobile sul mercato italiano è del 1990, con il lancio della rete TACS a opera della divisione Servizi Radiomobili di Telecom Italia.
La necessità di un’immagine dedicata prende corpo qualche anno dopo, quando Telecom Italia decide di posizionarsi sul mercato mobile con una nuova identità. Nasce così nel 1995 TIM (Telecom Italia Mobile) e il suo logo segna il passaggio dalla vecchia immagine legata alla tradizione delle telecomunicazioni nel Paese a una del tutto nuova, legata all’innovazione e al dinamismo della telefonia mobile.
Dal punto di vista visivo, il legame con il brand Telecom Italia è molto evidente: ritroviamo il tetragramma rosso simbolo di continuità in termini di garanzia e affidabilità. Il grigio del testo lascia il posto al blu.
Nel 1998 prende forma il “biscotto”: l’ovale che racchiude pittogramma e testo, aumentando l’impatto visivo della comunicazione accentuata dal primo claim che lo accompagna “La vita migliora”.
Dopo solo un anno però (1999) viene utilizzato un nuovo claim, “Vivere senza confini”, e la comunicazione fa leva in modo convinto sull’idea della “libertà di comunicare” ovunque, libertà resa possibile dalle innovazioni e dai servizi in rapida evoluzione.
Sono anni di crescita esponenziale del mercato, e in questo contesto TIM è leader con la sua copertura e i suoi primati: dalla prima carta prepagata alla prima chiamata su rete GPRS, fino all’introduzione in Italia degli MMS.
In questo periodo si affacciano sul mercato nuovi competitor, che guadagnano fette di mercato con offerte competitive e facendo leva sull’elemento di originalità. Anche il brand TIM, quindi, ha bisogno di una sferzata di novità e si avvia un processo di cambiamento che lo renderà più popolare, estroverso e ringiovanito anche in stretto senso anagrafico. Un rinnovato protagonismo pubblicitario sostiene questa evoluzione.
Nel 2004 il logo evolve: cambio di font e il tetragramma diventa trigramma.
Nel 2014 viene introdotta la tridimensionalità che garantisce maggior impatto e digital appeal.
Nel 2015 si avvia il percorso di semplificazione e riposizionamento dell’architettura di marca grazie al quale la rete fissa e mobile confluiscono in un solo brand che mantiene nell’endorsement il riferimento a Telecom Italia.
Il 13 gennaio 2016 TIM ha presentato il nuovo logo. Un simbolo semplice e moderno che unisce la solidità e la grandezza di Telecom Italia alla personalità innovativa di TIM. Il marchio si caratterizza da una icona rossa che rappresenta una T e dal wordmark bianco su fondo blu.